Endodonzia

La rimozione dei tessuti infetti presenti nella polpa dentaria e nei canali radicolari è fondamentale per un’efficace gestione della patologia endodontica. L’irrigazione e la decontaminazione dei tessuti endodontici con tecniche tradizionali riescono fisicamente a eliminare circa il 70% della carica batterica presente nei canali radicolari, rendendo necessaria un’azione più profonda, irrealizzabile con attrezzi manuali.

Il trattamento laser, coadiuvato da soluzioni a base di ipoclorito di sodio abbinato a EDTA, decontamina efficacemente anche le zone più difficili da raggiungere nel dente grazie all’irradiazione della luce all’interno dell’endodonto, con un potere battericida vicino al 100%. I protocolli di decontaminazione laser-assistiti aumentano il grado di predicibilità del risultato, mantenendo intatta più sostanza dentale possibile e sigillando le aree trattate

  • Decontaminazione dei canali con protocollo irrigante laser assistito
  • Desensibilizzazione
  • Incappucciamento diretto
  • Pulpectomia
  • Otturazione canalare
  • Incisione degli ascessi periapicali

LASER CON APPLICAZIONI
IN ENDODONZIA