Chirurgia

Chirurgia dei tessuti molli

Con il laser l’azione chirurgica sui tessuti molli avviene in emostasi e con completa decontaminazione del sito operatorio. Questo permette di ottenere una guarigione più rapida per seconda intenzione e un minor gonfiore. Rispetto alla chirurgia con il bisturi, l’operazione avviene in campo esangue, garantendo un’ottima visibilità del campo operatorio. Altri indiscutibili vantaggi dell’utilizzo del laser nella chirurgia dei tessuti molli, oltre all’effetto coagulante e battericida, sono l’assoluta mancanza di retroazione tissutale e l’elevata predicibilità del risultato.

Chirurgia ossea

Il laser a Erbio può intervenire sui tessuti duri del cavo orale in modo semplice e con minor trauma, creando sia un lembo di accesso gengivale che una rimozione ossea in modo rapido e preciso, con margini della breccia ossea più accurati rispetto a quelli ottenuti tramite strumenti rotanti. Oltre ad avere un’azione battericida contestuale al trattamento eseguito, il laser a Erbio mantiene invariata la temperatura del tessuto bersaglio grazie allo spray d’acqua emesso dal manipolo e all’istantanea vaporizzazione della stessa all’interno dei tessuti Questo meccanismo di azione garantisce il rispetto delle proprietà biologiche dell’osso residuo, senza creare necrosi o denaturazione della matrice proteica. Infatti, a differenza della preparazione meccanica del tessuto osseo mediante strumenti rotanti, il rischio di surriscaldamento del tessuto è praticamente inesistenteOltre a questo, la capacità biostimolante della luce laser favorisce la guarigione grazie all’aumento del metabolismo ossidativo, con conseguente miglioramento del trasporto dell’ossigeno da parte dell’ossiemoglobina dei vasi superficiali. Inoltre, la chirurgia ossea mediante laser a Erbio incrementa l’irrorazione sanguigna che è di grande aiuto nella successiva attività di rigenerazione. 

CHIRURGIA DEI TESSUTI MOLLI

  • Frenulectomia
  • Gengivectomia
  • Opercolectomia
  • Papillectomia
  • Rimozione di fibromi
  • Rimozione di cisti
  • Trattamento degli ascessi
  • Protesi condizionamento sulculare

CHIRURGIA OSSEA

  • Rialzo del seno mascellare
  • Split crest
  • Apicectomia
  • Innesti ossei
  • Preparazione del sito implantare
  • Allungamento della corona clinica
  • Trattamento delle perimplantiti

LASER CON APPLICAZIONI
IN CHIRURGIA